C’è il marchio Treccani sul cibo italiano. La nascita di Treccani Gusto, annunciata l’11 gennaio, è la conseguenza della proclamazione del 2018 come Anno nazionale dei cibo italiano da parte dei ministeri dei Beni culturali e del Mipaaf.
A seguito della decisione del governo, l’Istituto della Enciclopedia Italiana e la Fondazione Qualivita hanno annunciato la partenza di questo nuovo progetto editoriale ideato con l’obiettivo di lanciare una nuova immagine dell’Italia e delle sue eccellenze enogastronomiche nel contesto internazionale, ridefinendo l’apporto culturale dei suoi prodotti tipici ed elevando il cibo e i prodotti dell’agricoltura allo stesso livello degli altri tesori italiani come arte, cultura e paesaggio.
“Il cibo e il vino – si legge nel comunicato di presentazione di Treccani Gusto – non sono più un tema che coinvolge esclusivamente gli addetti ai lavori del mondo agricolo, ma sono il fulcro delle discussioni globali sulle prospettive di sviluppo economico, ambientale e sociale. L’agricoltura e la ruralità, legate a uno specifico territorio, si riscoprono esperienze da condividere per beneficiarne collettivamente, in termini di benessere e qualità della vita”.
Treccani Gusto farà la sua parte realizzando specifici prodotti editoriali. Il primo sarà la nona edizione dell’Atlante Qualivita sulle produzioni agroalimentari e vitivinicole italiane dop, igp e stg con contributo editoriale Treccani. Il secondo sarà un magazine digitale pensato per coinvolgere i soggetti attivi sul territorio, raccontando i diversi aspetti dell’ambito agricolo e alimentare, in relazione anche ad ambiti evoluti come il turismo. Il terzo, infine, sarà una banca dati con glossario specialistico e ricettario, affinché il lessico e il patrimonio informativo delle produzioni di qualità e delle dop/igp siano tutelati e diffusi nel mondo attraverso l’eccellenza della banca dati digitale di Treccani.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.